Lucio Urtubia Jiménez (Cascante, Navarra, 18 febbraio 1931 – Parigi, 18 luglio 2020) è stato un anarchico spagnolo. È noto per le sue attività di falsario e per il suo coinvolgimento in vari movimenti di protesta e solidarietà.
Urtubia iniziò la sua attività criminale nell'esercito, falsificando permessi per i soldati. In seguito, si trasferì a Parigi, dove lavorò come muratore e continuò le sue attività illegali, tra cui la falsificazione di dollari e traveller's cheque, con lo scopo di finanziare movimenti rivoluzionari e di liberazione in tutto il mondo.
È famoso per aver contribuito a destabilizzare la Citybank negli anni '70 falsificando traveller's cheque, arrecando loro danni stimati in milioni di dollari. Questo episodio gli valse la fama di "Robin Hood" anarchico.
Urtubia non considerava le sue azioni come crimini, ma come atti di espropriazione e di lotta contro il sistema capitalista. Ha sempre vissuto una vita semplice e modesta, rifiutando di arricchirsi personalmente con le sue attività.
Oltre alla falsificazione, Urtubia è stato coinvolto in diverse altre attività militanti, tra cui il supporto a gruppi di guerriglia in America Latina e l'organizzazione di azioni di protesta e solidarietà con vari movimenti sociali.
La sua vita è stata raccontata in diversi libri e documentari, tra cui "Lucio", un film del 2007 che ne racconta la storia. Lucio Urtubia è considerato una figura controversa, ma anche un simbolo della lotta contro il capitalismo e l'oppressione. È un esempio di anarchico che ha dedicato la sua vita a combattere per un mondo più giusto e libero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page